Olio extra vergine di oliva al peperoncino
Olio extra vergine di oliva al peperoncino
L'olio extra vergine di oliva al sapore di peperoncino proviene dalla regione Puglia in Italia ed è composto per il 60% da olive Coratina e per il 40% da olive Oligarola e peperoncino fresco. La combinazione del peperoncino piccante e dell'olio d'oliva delicato si traduce in un eccellente gusto fruttato un sottotono speziato. Può essere utilizzato sia freddo che caldo (fino a 180°) ed è particolarmente delizioso in insalate, verdure, salse, zuppe, pizza, pasta, piatti vegetariani, marinate, carne, pollo alla griglia o al forno, pesce e frutti di mare. Si abbina bene anche con aceto di pomodoro e aceto di frutta dolce. Consiglio per un condimento: 1/3 sambuco-mela-lime 2/3 olio extra vergine di oliva aromatizzato al pepe.
Le olive vengono raccolte a mano da ottobre a dicembre e frante a freddo e trasformate in olio entro poche ore. Poiché le olive vengono lavorate in modo tradizionale mediante spremitura a freddo, il risultato è un olio d'oliva di altissima qualità con bassa acidità, noto in Italia anche come oro verde.
Durante la spremitura viene aggiunto il peperoncino fresco che conferisce all'olio d'oliva un sapore caratteristico. Questo olio d'oliva è naturale al 100% e non contiene additivi.